ATTENZIONE, Pagina non aggiornata!
Dal 2017 questa pagina non viene più aggiornata.
Per le informazioni corrispondenti fare riferimento alle informazioni corrispondenti nelle nuove pagine dei corsi di studio:
https://cd.unisa.it/ingegneria-chimica/corsi-di-studio
Orientamento e Tutorato
Il tutorato (dell'Art.13, comma II, della Legge 341/90) è finalizzato ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini e alle esigenze dei singoli.
Il tutorato persegue pertanto i seguenti obiettivi:
- contribuire all'orientamento degli studenti nel corso degli studi;
- migliorare la qualità delle condizioni di apprendimento da parte degli studenti;
- ridurre i tassi di abbandono, la durata media degli studi e il numero dei fuori corso e, più in generale, migliorare le caratteristiche qualitative e quantitative delle prestazioni didattiche;
- contribuire a rimuovere gli ostacoli ad una proficua attività di studio e ad un'attiva partecipazione al processo di formazione e alla vita universitaria.
Ingegnere Chimico: una presentazione multimediale (collegamento con un server esterno)