unisa ITA  unisa ENG


Tirocini

Introduzione

Il tirocinio è una attività formativa universitaria che si può svolgere nei laboratori di ricerca dell'Università (tirocinio di laboratorio) ovvero presso una azienda convenzionata (tirocinio aziendale).

 

Nell'ambito dei corsi di studio erogati dall'Area Didattica di Ingegneria Chimica, sono possibili alcune attività definite come Tirocini. In particolare:

  • Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, Tirocinio (6 CFU), codice 0612200015, configurabile come tirocinio di laboratorio o come tirocinio aziendale a scelta dello studente
  • Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Tirocinio (9 CFU), codice 0622200012
  • Corso di Laurea Magistrale in Food Engineering/Ingegneria Alimentare, Training-Tirocinio (9 CFU), codice 0622800012

Per i corsi di studio ad esaurimento (ante DM 270/04), sono ancora possibili attività della stessa tipologia, in particolare:

  • Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, Tirocinio (6 CFU), codice 0610200061, tirocinio aziendale
  • Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, Progetto Integrato (3 CFU), codice 0610200037, convertito in tirocinio di laboratorio
  • Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Chimica, Tirocinio di Laboratorio (9 CFU), codice 0620200039
  • Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Alimentare, Tirocinio di Laboratorio (9 CFU), codice 0620600031

Collegamenti veloci

Procedure

Tutte le attività di tirocinio devono essere avviate/svolte/accreditate.

Ci sono alcuni diversi casi da considerare, e per ognuno di essi c'è da seguire una diversa procedura.

 

Caso 1. Attività di tirocinio aziendale, l'azienda è già convenzionata



................................


Studente
................................

Segreteria/Comm. tirocini
................................


Tutor universitario
................................


Azienda
................................

Compilazione form on-line X
Contatto con l'azienda
X
Accettazione candidato
X
Assegnazione tutor universitario
X
Definizione progetto formativo
X X
Consegna registro e moduli per la valutazione
X
Svolgimento (a)
X X X
Consegna documentazione (b)
X
Accreditamento X X

 

(a) Svolgimento significa

(b) Consegna documentazione significa

  1. svolgere l'attività,
  2. produrre la relazione (studente),
  3. compilare il registro (studente e tutor aziendale),
  4. compilare il modulo di valutazione dell'azienda (studente),
  5. compilare il modulo di valutazione dell'azienda (tutor universitario) ,
  6. compilare il giudizio (tutor universitario),
  7. compilare il giudizio (tutor aziendale).
  1. consegnare la relazione (scarica un esempio del prospetto),
  2. il registro (scarica il registro, che va TIMBRATO in Area Didattica PRIMA dell'inizio del tirocinio)
  3. il modulo di valutazione dell'azienda (studente) (scarica modulo),
  4. il modulo di valutazione dell'azienda (tutor universitario) (scarica modulo),
  5. il giudizio (tutor universitario),
  6. il giudizio (tutor aziendale).

 

Caso 2. Attività di tirocinio aziendale, l'azienda non è ancora convenzionata


..........................................

Segreteria/Comm. tirocini
..........................................

Docente di contatto
..........................................

Azienda
..........................................

Compilazione form on-line/e-mail alla commissione
X X
Redazione convenzione X X
Firma Direttore/Delegato X
Firma Azienda X
Protocollo X

Poi si prosegue come nel caso 2.

 

Caso 3. Attività di tirocinio di laboratorio


..........................................

Studente
..........................................

Segreteria/Comm. tirocini
..........................................

Docente di riferimento
..........................................

Compilazione form on-line X
Svolgimento tirocinio X X
Stampa modulo X
Firma del modulo X
Accreditamento X X